Trova le risposte alle tue domande sull'utilizzo del telefono cellulare per chiamare, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili quando viaggi in qualsiasi Paese dell'Unione Europea. Attenzione: il roaming non copre le chiamate effettuate verso numeri esteri. Quando contatti la Segreteria, potrai chiederci di "richiamarmi".
È proprio vero che non pagherò nulla in più quando viaggio e utilizzo il mio smartphone nell'UE?
Sì. Le tue comunicazioni (telefonate, SMS, dati) effettuate da un altro Paese UE saranno comprese nel tuo pacchetto nazionale: i minuti, gli SMS e i gigabyte di dati che consumi all'estero nell'UE verranno addebitati o detratti dai volumi della tua tariffa nazionale pianificata esattamente come se fossi a casa tua (nel Paese in cui vivi, lavori o studi). Contrariamente a quanto avveniva in passato, non dovrai pagare nulla in più. Mai più shock alla ricezione della bolletta! Non fa alcuna differenza se usi il tuo cellulare mentre sei occasionalmente all'estero nell'UE, oppure nel paese in cui vivi. Comunicherai come a casa.
In tutti i 27 paesi dell'UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia e nei paesi dello Spazio Economico Europeo: Islanda, Liechtenstein, Norvegia.
Per quanto tempo posso comunicare come a casa quando sono all'estero?
La regola generale è che finché trascorri più tempo a casa che all'estero o utilizzi il tuo cellulare più a casa che all'estero, puoi comunicare alle tariffe nazionali quando viaggi ovunque nell'UE. Questo è considerato un uso corretto dei servizi di roaming.
È vero che non pagherò nulla in più quando viaggio e utilizzo il mio smartphone nell'UE?
Se a casa hai chiamate e SMS illimitati, riceverai chiamate e SMS illimitati anche durante il roaming nell'UE.
Se a casa hai dati mobili illimitati o dati mobili molto economici, il tuo operatore potrebbe applicare un limite di protezione (fair use) sull'uso dei dati durante il roaming. In tal caso, l'operatore dovrà informarti in anticipo di tale limite e avvisarti nel caso in cui lo raggiungi. Tale limite di protezione sarà sufficientemente alto da coprire la maggior parte, se non tutte, le tue esigenze di roaming. Oltre questa soglia, puoi continuare il roaming dati, con un piccolo addebito, che è limitato a 3€/GB + IVA e che alla fine scenderà a 2,50€/GB a partire dal 1° gennaio 2022.
Sono comprese anche le chiamate che effettuo da casa verso i numeri esteri?
Non allo stesso modo. Chiamare da casa non è roaming. I diritti di roaming come a casa coprono le comunicazioni (chiamate, SMS, dati) effettuate durante il roaming nell'UE, ovvero quando si viaggia all'estero nell'UE. I prezzi delle chiamate da casa verso un altro paese SEE (Stati membri dell'UE e inclusi Norvegia, Islanda e Liechtenstein) sono regolamentati a partire dal 15 maggio 2019. Questo prezzo per le comunicazioni intra-UE non deve superare 0,19 € al minuto per le chiamate e 0,06 € per SMS, + IVA.